YOGURT FATTO IN CASA CON YOGURTIERA
Scopri come fare lo yogurt in casa con la yogurtiera e goditi il gusto di un prodotto genuino ed economico.
L’utilizzo di una yogurtiera rende la preparazione dello yogurt davvero semplice ed economica, grazie al costo contenuto e alla possibilità di avere sempre yogurt fresco acquistandone un solo vasetto per la prima preparazione.
Cosa serve per preparare lo yogurt con la yogurtiera?
Basteranno due ingredienti:
• Latte 1 l
• Yogurt 125 g
Qualche consiglio che ho trovato utile per la scelta del latte per ottenere uno yogurt denso e cremoso: utilizza il latte intero, meglio se a lunga conservazione (UHT), ed è importante che sia a temperatura ambiente. Nel caso in cui tu voglia usare latte fresco, devi necessariamente bollirlo prima dell’utilizzo e farlo raffreddare, riportandolo a temperatura ambiente (evitiamo brutte sorprese!).
Per lo yogurt è preferibile scegliere uno yogurt bianco e intero.
E ora qual è il procedimento per fare lo yogurt?
Unisci i due ingredienti in un recipiente e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo, poi versa tutto il contenuto nei vasetti, senza riempirli fino al bordo.
Una volta fatto questo passaggio, non ti resta che coprire i vasetti con il coperchio della yogurtiera, attaccare la spina e aspettare che faccia tutto da sola.
La yogurtiera lavorerà ad una temperatura costante di circa 35 gradi e deve restare in un posticino tranquillo per circa 6 ore (non vuole essere disturbata).
Trascorse le 6 ore, controlla la consistenza del tuo yogurt, se è denso e compatto, puoi staccare la yogurtiera, altrimenti lasciala lavorare ancora per il tempo necessario. Una volta pronto lo yogurt, lascia raffreddare i vasetti prima di richiuderli con il tappo a vite e conservarli in frigorifero per 10/15 giorni massimo.
Non dimenticare di lasciarne mezzo vasetto per ripreparare lo yogurt con lo stesso procedimento ed avere sempre in frigo yogurt fresco e ricco di proprietà nutritive.
Prodotti
Ti piace lo yogurt alla frutta?
Per preparare lo yogurt alla frutta dovrai prima far cuocere la frutta fresca con lo zucchero o comprare già frutta sciroppata e mescolarla insieme al latte e al vasetto di yogurt.
Ora puoi gustare il tuo yogurt fatto in casa e renderlo più goloso con aggiunta di cioccolato, cereali o pezzetti di frutta fresca.
Buona merenda!